PuzzleLinux 2.0

Core structure ubuntu 14.04 lts server due Kernel compiled 4.4.0.5 Low Latency/ Standard.

Apache, Php, mysql mariadb, Postfix, ftp server, roundcube amministrazione gestita con Ehcp preinstallato è configurato in localhost, Owncloud installato è configurato in localhost, clamtk server preinstallato è configurato. Tutti i servizi di default sono spenti, per l’accensione di questi è necessario accedere al pannello di controllo servizi server  i servizi sono aggiornati come da default macchina

Servizi server aggiuntivi preinstallati wordpress su localhost, net2ftp, ops (gestionale per azienda) weather channel su wordpress (raggiungibile da pannello) phpmyadmin tutti i servizi sono aggionabili in modalità sito (www-data)

Pacchetti .puzzle: i nostri pacchetti sono una struttura immagine,sono realizzati con pacchetti standard appositamente per puzzlelinux.in alcuni casi dove ne avviamo verificato le condizioni i nostri pacchetti contengo in se le strutture complete atte a far funzionare l’applicazione, in altri casi dove le librerie sono considerate utili per altre applicazioni i pacchetti puzzle sono strutture ch contengo solo il radicato della applicazione stessa. resta per ogni pacchetto la possibilità di disporsi in qualunque luogo della macchina esclusa la home utente

Software Center e Puzzle umount mount: prima di tutto dobbiamo ringraziare Denis Rojo (jaromil) per la sua idea, di alcuni anni orsono, di utilizzare immagini come programmi. il nostro software center è la struttura sulla quale gira tutto il siistema, questo monta i pacchetti in partenza prima dei servizi standard, e in uscita smoonta tutti i pacchetti il software center si interfaccia con il nostro server è osserva le differenze tra pacchetti presenti nella distro e pacchetti presenti nella centrale server, esistono due tiipologie di pacchetti la prima standard laseconda di sistema entrambi montano i pacchetti nello stesso modo ma in cartelle separate con servizi separati, successivamente il software center mostra una lista spuntabile di pacchetti installabili il tasto action ci permetterà poi di downloadare il pacchetto che al termini del download ci darà ok come risultato finale. a questo punto il pacchetto scaricato è pronto per essere montato ma, potremmo anche solo volerlo scaricare, quindi alla chiusura  del software center si aprira il puzzle umount mount che ci permetterà di montare il software appena scaricato, chiudendo poi il puzzle mount/umount potremmo utilizzare i pacchetti montati

L’interfaccia: puzzlelinux 2.0 si basa su un unico windows manager sul quale sono sovrapposte diverse strutture proveniente da altri windows manager Puzzlelinux per dare il massimo delle sue potenzialità si basa sul windows manager pià semplice che esiste è che allo stesso tempo sia il pià customizzabile che esista questo è openbox, a questo abbiamo aggiunto filmanager e soprattutto 4 mediacenter abbiamo agito in modo da poter utilizzare caratteristiche gtk3 in modo da ottenere il miglior risultato possibile tra style thema e gestione, trasformando la puzzlelinux 2.0 in una distro cool,speed è aggiungendo a questa caratteristiche che la rendono semplicemente unica

Mediacenter: xbmc è probabilmente il migliore mediacenter disponibile le sue caratteristiche sono a prescindere le migliori, xbmc contiene tutto ciò che serve in ambito multimediale. puzzlelinux 2.0 fa sue queste caratteristiche, customizzandole, rendendole uniche. xbmc fa tutto ma se usato come applicazione divora con l’utilizzo risorse su una distro linux desktop, su usato come windows manager diventa leggero ma non è utilizzabile come gestionale dei nostri file oltre al fatto che è solo multimediale quindi non può soddisfare esigenze elemantri come aprire un file di tipo sconosciuto con un editor. PuzzleLinux 2.0 va oltre prende xbmc nel alveolo del sistema come parte integrante ne ricompila le sue parti usa un solo sistema è alimenta 4 xbmc con la sua customizzazione puzzlelinux 2.0 monta su 4 virtualdesk 4 xbmc con controlli separati e gestione separata ma con un unico demone un unico programma un unico pacchetto, potremmo così scaricare musica o video mentre vediamo un film o indicizzare una cartella mentre ascoltiamo la musica tutto con una leggerezza di sistema senza eguali. la customizzazione delle interfacce visive la possibilità di installare addon diversi su ogni singolo mediacenter fanno di puzzlelinux 2.0 una distro semplicemente unica.
Tutto questo già dovrebbe bastare, ma abbiamo pensato di non lasciare nulla al caso quindi è disponibile il pacchetto plex per i suoi servizi già configurato, stremio per la visione di tutto on line, kodi nella versione isengard (separato dal nostro mediacenter e utilizzabile come progrmma a se)